Dott.ssa Paola Affaitati
(Coordinatrice PSIR)
Psicologa Clinica, Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio n°19521, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta Clinica dell'adulto e dell'età evolutiva, Esperta in Psicologia Giuridica;
Terapeuta EMDR;
Consulente Familiare, Individuale e di coppia;
Consulente per l'accertamento e la valutazione psicologico-giuridica del danno alla persona (danno non patrimoniale da pregiudizio esistenziale/danno biologico-psichico in assenza di lesioni encefalice);
Socio Ordinario CEIPA (Centro Studi Psicologia Applicata);
Membro AIR (Associazione Italiana Rorschach);
Membro del Comitato Esperti Sezioni Speciali del portale "giuristiediritto" (www.giuristiediritto.it), con cui ha pubblicato alcuni articoli.
Docente e relatrice a convegni, giornate di studio e seminari di aggiornamento professionale.
Dott.ssa Stefania Chiappini
(Psichiatra)
Stefania Chiappini si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma, ivi abilitatasi alla professione medica e specializzatasi in Psichiatria. Svolge attività di ricerca presso la "Psychopharmacology; Drug Misuse; and Novel Psychoactive Substances Research Unit; School of Life and Medical Sciences, University of Hertfordshire", in Hatfield (UK), occupandosi di Nuove sostanze d'abuso, Neuropsicofarmacologia, e Farmacovigilanza. Parallelamente ha completato con lode un Master di II livello in Psicologia Forense e Criminologia presso l'Università LUMSA di Roma. Ha partecipato all'attività clinica del Day-Hospital di Psichiatria e Farmacodipendenze del Policlinico Universitario “A. Gemelli”, per la ASL di Viterbo e di Brindisi, e ha lavorato presso una Residenza per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) in Puglia; attualmente lavora a Roma come medico di reparto presso la Casa di Cura Villa Maria Pia e presso il Carcere di Regina Coeli e svolge attività di psichiatra forense per vari studi legali.
T.D.R Dott. Roberto Anzalone
(Fisioterapia/Osteopatia)
Specializzato in N.S.T tecnica neuro-strutturale chiamata anche “osteopatia dei
tessuti molli” per la cura degli squilibri posturali e patologie dell’apparato locomotore. Tale tecnica apporta diversi benefici anche a livello della gestione di stati ansiosi e altri disturbi legati al sistema nervoso.
Nello specifico è indicata per:
cervicalgia -dorsalgia -lombalgia-ernie discali -scoliosi -mal di testa -cefalee -traumi sportivi -disturbi digestivi e intestinali -disfunzioni respiratorie -disfunzioni ginecologiche -sindrome da fatica acuta e cronica -situazioni di stress ed ansia.
T.d.R. Cristina Longiardi
iscrizione all'albo n° 5146 del TSRM di Roma.
Fisioterapista diplomata in rieducazione motoria ortopedica, con esperienza in rieducazione respiratoria, cardiocircolatoria, post-chirurgica e traumatica.
(anche terapie strumentali: laser, ultrasuoni, magneto, correnti)
Dott.ssa Giacinta Nevi
(Biologa Specialista in Tecniche della Nutrizione Umana)
Specializzata in nutrizione del paziente oncologico, prevenzione delle recidive, riabilitazione nutrizionale del paziente diabetico, fertilità e gravidanza, riabilitazione nutrizionale dei pazienti con patologie del disturbo alimentare (DCA): anoressia, bulimia, Binge-Eating,
-Protocollo per malattie infiammatorie croniche intestinali:
rettocolite ulcerosa, Morbo di Crohn, Celiachia
- Trattamento della sindrome dell'ovaio policistico e dell'endometriosi
- Gestione del "Paziente Complesso"
- Principi di PNEI (Psico-Neuro- Endocrino- Immunologia)
- Principi di Medicina Ayurvedica
L'equipe dello studio si avvale, della collaborazione di altri esperti, specializzati in vari ambiti, al fine di rispondere al meglio alle diverse richieste di intervento.